»»»»»»» CALENDARIO EVENTI 2023
Durante i giorni del Festival, tra i principali eventi della scorsa edizione segnaliamo la mostra dell'artista Marianna Caprioletti, l'inaugurazione dell'opera Inside Out, l'iniziativa con le scuole superiori WOW! e SUPER!, una kermesse con rinomati illusionisti dedicata a tutti i bambini, in particolare a coloro che sono giunti tramite i corridoi umanitari.
Il Festival è proseguito fino alla prima 2024, con una serie di incontri a tema che hanno visto la partecipazione di ospiti nel contesto di Stupore TALK
La prima edizione del Festival dello Stupore ha portato arte, riflessione e festa a Tor Bella Monaca, coinvolgendo migliaia di persone. L’inaugurazione ha visto la presentazione dell’opera collettiva "Inside Out", trasformando i palazzi di via dell’Archeologia in una grande installazione fotografica. Il festival ha dato spazio al dialogo sulla pace con 250 studenti delle scuole superiori, in un incontro con Mauro Garofalo e la Comunità di Sant’Egidio in Ucraina. Il gran finale è stato "Super! La Festa delle Feste", che ha riunito 600 persone, celebrando l’integrazione con spettacoli di magia e ventriloquia. L’evento ha messo al centro le famiglie arrivate in Italia con i Corridoi Umanitari, sottolineando che l’accoglienza è già una realtà concreta. Un’edizione che ha unito cultura, partecipazione e impegno per trasformare la città.
