top of page

»»»»»»» CALENDARIO EVENTI 2023

 INSIDE OUT 

 28 settembr

 

Come un

progetto

artistico può trasformare

uno spazio

e le relazioni?

INSIDEOUT DEFcopia.jpg

 WOW ! 

 29 settembr

 

Siete pronti

a fare

la differenza e a

scoprire cosa

accade quando

la cura del

pianeta

si intreccia con

la ricerca della

pace?

WOW _Ascolta la terra_Pensa la pace copia.jpg

 MARIANNA 

 CAPRIOLETTI

 28 settembre 

 

È possibile

rompere

le barriere

del linguaggio

artistico

tradizionale

attraverso

reinterpretazione

e creazione

personale?

MariannaDEF copia.jpg

 SUPER ! 

 30 settembr

Cosa succede quando l'illusione e la meraviglia

si uniscono in un'unica festa?

F_4 copia.jpg
TALK barra2.jpg

 XIRICO 

 06 novembre

 

Impegno e dedizione, creatività e passione. È possibile trasformare la guerra in pace?

TALK_XIRICO_2 copia.jpg

 LA STORIA 

 29 gennaio

 

Una grande regista e un testimone.

Come possiamo, oggi, imparare da queste testimonianze per costruire un futuro senza odio e discriminazione?

Archibugi.jpg

 CESSATE 

 IL FUOCO

 20 novembre 

 

Una lezione della giornalista Maria Cuffaro sulla questione medio-orientale. Quale sarà il futuro di Gaza e quello di Israele?

cessate.jpg

 CAROVANA

DELLA PACE 

 13 febbraio

Come prendere esempio dai grandi della Storia.

È possibile realizzare una

città inclusiva?

PHOTO-2024-02-01-14-10-03.jpg
Edizione2024
STRISCIA_Orologio.png

È l'ora di

stupirti.

Durante i giorni del Festival, tra i principali eventi della scorsa edizione segnaliamo la mostra dell'artista Marianna Caprioletti, l'inaugurazione dell'opera Inside Out, l'iniziativa con le scuole superiori WOW! e SUPER!, una kermesse con rinomati illusionisti dedicata a tutti i bambini, in particolare a coloro che sono giunti tramite i corridoi umanitari.

Il Festival è proseguito fino alla prima 2024, con una serie di incontri a tema che hanno visto la partecipazione di ospiti nel contesto di Stupore TALK

 

La prima edizione del Festival dello Stupore ha portato arte, riflessione e festa a Tor Bella Monaca, coinvolgendo migliaia di persone. L’inaugurazione ha visto la presentazione dell’opera collettiva "Inside Out", trasformando i palazzi di via dell’Archeologia in una grande installazione fotografica. Il festival ha dato spazio al dialogo sulla pace con 250 studenti delle scuole superiori, in un incontro con Mauro Garofalo e la Comunità di Sant’Egidio in Ucraina. Il gran finale è stato "Super! La Festa delle Feste", che ha riunito 600 persone, celebrando l’integrazione con spettacoli di magia e ventriloquia. L’evento ha messo al centro le famiglie arrivate in Italia con i Corridoi Umanitari, sottolineando che l’accoglienza è già una realtà concreta. Un’edizione che ha unito cultura, partecipazione e impegno per trasformare la città.

bottom of page